Ultime notizie
Home / News tematiche / Lavoro, relazioni industriali e welfare / Assegni nucleo familiare – I livelli di reddito da luglio 2018 – Le novità introdotte per il conguaglio degli arretrati

Assegni nucleo familiare – I livelli di reddito da luglio 2018 – Le novità introdotte per il conguaglio degli arretrati

Nell’informare che l’INPS ha comunicato i livelli di reddito familiare per la corresponsione dell’assegno al nucleo familiare (Anf) dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019, riteniamo utile ricordare la novità introdotta, in materia, dal mese di novembre 2017.

Infatti, a partire dal mese di novembre 2017, per quanto riguarda gli importi arretrati erogati, i datori di lavoro possono conguagliare, tramite il flusso Uniemens e per ogni singolo dipendente, gli importi spettanti entro un massimo di tremila euro, mentre prima era possibile recuperare subito l’intero ammontare.

Per quanto riguarda la gestione degli arretrati, quindi, deve tenere conto delle nuove regole e deve seguire correttamente determinati passaggi e procedure diverse a seconda se gli importi sono entro i tremila euro o superiori.

Per ogni informazione e chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici della Confindustria Territoriale di appartenenza.

Print Friendly, PDF & Email

Check Also

Aziende da 50 dipendenti in su o con numero minore di 50 in determinati settori: dal 17 dicembre 2023 obbligo istituzione piattaforma di segnalazione di illeciti commessi in azienda (Whistleblowing)

Il 17 dicembre 2023 è una scadenza importante per tutti i datori di lavoro privati …