Ultime notizie
Home / News tematiche / Economia e innovazione / Industria 4.0: Pronte le disposizioni attuative del credito d’imposta per spese di formazione del personale dipendente

Industria 4.0: Pronte le disposizioni attuative del credito d’imposta per spese di formazione del personale dipendente

E’ stato pubblicato il Decreto interministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce la disciplina attuativa del credito d’imposta formazione.

Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato indipendentemente dall’attività economica esercitata.

L’agevolazione non si applica alle imprese in difficoltà, così come definite dal Regolamento (UE) n. 651/2014, ovvero rientranti in una delle seguenti casistiche:

  1. nel caso di società a responsabilità limitata qualora abbia perso più della metà del capitale sociale sottoscritto a causa di perdite cumulate;
  2. nel caso di società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società;
  3. qualora l’impresa sia oggetto di procedura concorsuale;
  4. qualora l’impresa abbia ricevuto un aiuto per il salvataggio e non abbia ancora rimborsato il prestito;
  5. qualora l’impresa abbia ricevuto un aiuto per la ristrutturazione e sia ancora soggetta a un piano di ristrutturazione;
  6. nel caso di un’impresa diversa da una PMI, qualora, negli ultimi due anni:
  1. il rapporto debito/patrimonio netto contabile dell’impresa sia stato superiore a 7,5; e
  2. il quoziente di copertura degli interessi dell’impresa (EBITDA/interessi) sia stato inferiore a 1,0.

Il credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente  previste dal Piano nazionale industria 4.0, introdotto con la Legge di Bilancio 2018, è utilizzabile esclusivamente in compensazione.

Per ogni delucidazione ed assistenza è possibile rivolgersi agli uffici della Confindustria Territoriale di riferimento.

Print Friendly, PDF & Email

Check Also

Titolare effettivo: entro il giorno 11 dicembre 2023 la comunicazione al registro imprese

In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 del decreto del 29 …