Il testo del decreto legge annunciato da Governo e commentato dalla stampa non è ancora stato pubblicato per cui è plausibile pensare che sia ancora allo studio per le modifiche e le correzioni dell’ultim’ora.
Leggi tutto »Impianti di gestione rifiuti: legittimità o meno di sospensione dell’attività in presenza di irregolarità
In caso di inosservanza delle prescrizioni contenute in un’autorizzazione per un impianto di recupero o smaltimento dei rifiuti, l’autorità non può sospendere l’attività ma deve procedere secondo la gravità dell’infrazione quando siano riscontrate delle irregolarità rispetto a quanto contenuto nel provvedimento di autorizzazione.
Leggi tutto »Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione mese di marzo 2017
A Marzo 2017, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati considerato al netto dei prezzi dei tabacchi è risultato pari a 101,0.
Leggi tutto »Autorimesse ed autorimesse nelle varie attività di impresa: nuove disposizioni per prevenzione incendi per le attività
Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per l’attività di autorimessa sono state stabilite dal Ministero dell’Interno ed applicabili dal 2 aprile 2017. Le nuove norme tecniche si applicano alle attività di autorimessa di superficie complessiva coperta superiore a 300 metri quadri esistenti al 2 aprile 2017 oppure di nuova realizzazione. …
Leggi tutto »Cassa integrazione guadagni – Unità produttiva e Unità operativa – Approfondimenti
L’INPS ha fornito un approfondimento in merito al concetto di unità produttiva, anche al fine di facilitare la gestione di tale nozione nell’ambito della “Procedura di iscrizione e variazione azienda”.
Leggi tutto »Industria tessile-abbigliamento: operativo il nuovo contratto collettivo – I differimenti per le retribuzioni
Informiamo che l’accordo 21 febbraio 2017 di rinnovo del C.C.N.L. Tessili-Abbigliamento (nostra notizia del 24 febbraio 2017 dal titolo “Industria tessile-abbigliamento: rinnovato il contratto collettivo”) è diventato operativo per via dell’approvazione delle assemblee dei lavoratori avvenuta in questi giorni.
Leggi tutto »Assunzioni obbligatorie: dopo i 60 giorni niente convenzioni o assunzioni nominative
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in materia di assunzione obbligatorie, ha chiarito che per adempiere alla diffida e ottenere l’applicazione delle sanzioni in misura ridotta, sarà necessario presentare agli uffici competenti la richiesta di assunzione o stipulare con il lavoratore disabile, avviato dall’ufficio competente, il contratto di lavoro.
Leggi tutto »Condominio e lavori straordinari: anche le varianti devono essere approvate
L’affidamento in appalto di lavori di manutenzione straordinaria, necessita, se si tratta di condominio, di essere approvata dall’assemblea secondo le maggioranze prescritte dal codice civile (sia in prima che in seconda convocazione: maggioranza degli intervenuti 50%+1 che rappresentino almeno 500 millesimi ossia la metà del valore dell’edificio).
Leggi tutto »Contratti di sviluppo per la tutela ambientale: domande a partire dal 26 aprile 2017
Il Mise ha pubblicato i criteri e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni dei contratti di sviluppo per i programmi di tutela ambientale.
Leggi tutto »CONAI – Bando per premiare la sostenibilità degli imballaggi – Edizione 2017
Si informa che con il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi – edizione 2017 il consorzio CONAI intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2015/2016, destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a euro 400.000,00 di …
Leggi tutto »