Con l’intesa tra Stato, Regioni ed enti locali, raggiunta nella conferenza unificata dello scorso 4 maggio sulla modulistica “unica” e standardizzata per le attività edilizie, va in archivio il certificato di agibilità e al suo posto arriva la segnalazione certificata per l’agibilità.
Leggi tutto »ANAC: tocca alle PA segnalare gli «illeciti professionali» delle imprese
Tocca alle stazioni appaltanti segnalare all’ANAC l’inadempimento di un impresa da annotare nel casellario dell’Autorità alla stregua di un «grave illecito professionale».
Leggi tutto »Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il nuovo modello per il bonus investimenti nel Sud
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta sugli investimenti nel Mezzogiorno (Bonus Sud), introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 e modificato di recente dal Decreto Mezzogiorno.
Leggi tutto »Riforma delle sanzioni per il “reverse charge”
Primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime sanzionatorio collegato alla mancata o erronea applicazione del meccanismo dell’inversione contabile (cosiddetto “reverse charge”), in vigore dal 1° gennaio 2016, che interessa anche le operazioni eseguite nel settore edile.
Leggi tutto »La definizione delle liti fiscali pendenti
La cosiddetta “Manovrina di Primavera” prevede la possibilità, salvo talune eccezioni, di definire in maniera agevolata le controversie in ogni stato e grado di giudizio rientranti nella giurisdizione tributaria a condizione che siano non definitive e che abbiano come controparte l’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto »Industria laterizi: le iscrizioni dei lavoratori al Fondo ALTEA (Assistenza Sanitaria Integrativa)
Come è noto, il vigente C.C.N.L. per i dipendenti dall’industria laterizi e dei manufatti cementizi, in tema di Assistenza sanitaria integrativa, ha previsto che, a partire dall’1.11.2016, venga individuato come Fondo di assistenza sanitaria il Fondo Altea.
Leggi tutto »Bando Autoimpiego Regione Calabria – Help desk informativo attivo da mercoledì 10 maggio 2017
La Regione Calabria ha reso noto che a partire da mercoledì 10 maggio 2017, è attivo l’Help Desk informativo sul Bando Autoimpiego (nostra notizia dal titolo “Regione Calabria: Pubblicato l’avviso su autoimpiego e autoimprenditorialità”).
Leggi tutto »Subappalto più rigido con il correttivo
Tra gli articoli modificati del Codice, è la norma che ha conosciuto più varianti durante i lavori di redazione del decreto correttivo, che entrerà in vigore dal prossimo 20 maggio. Alla fine, la disciplina del subappalto fa la sua comparsa in Gazzetta ufficiale con una veste totalmente rinnovata, che tuttavia …
Leggi tutto »Correttivo, semplificazione a metà per i piccoli appalti: massimo ribasso solo con gara
Compromesso pasticciato: per i lavori sotto il milione resta l’offerta più vantaggiosa se si vuole fare la gara a inviti – Metodo anti-turbativa non obbligatorio.
Leggi tutto »Avvocato UE: l’impresa ausiliaria perde i requisiti? Legittima l’esclusione dalla gara
E’ legittima l’esclusione dell’impresa che si è fatta prestare i requisiti di partecipazione da un’altra azienda, la quale ha poi perso in corsa i certificati necessari a concorrere per la conquista dell’appalto.
Leggi tutto »