Nella risoluzione n. 3 del 13 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per compensare nel modello F24 il Credito di imposta beni strumentali sia per il 2020 che per il 2021, approvate con le ultime due leggi di Bilancio.
Leggi tutto »MISE Pubblicato il Decreto Fondo per il Trasferimento Tecnologico
Si informa che lo scorso 9 gennaio , è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sulle Modalità di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico (di cui all’art. 42 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – DL Rilancio).
Leggi tutto »Le Perdite realizzate nel 2020 dalle società di capitali diventano congelabili fino al 2025
In occasione dell’approvazione della Legge di Bilancio 2021, il Legislatore è intervenuto attraverso l’articolo 1 comma 266 della Legge di Bilancio 2021 per sanare il vuoto che si sarebbe creato a partire dal 1° gennaio 2021.
Leggi tutto »La Finanziaria 2021: principali manovre a favore delle imprese
Di seguito le principali manovre a favore delle imprese inserite nella legge di Bilancio 2021 (legge 178-2020), pubblicata in Gazzetta ufficiale il 30 dicembre 2020.
Leggi tutto »Imposte ridotte al 50% per le imprese che investono nelle ZES
La Legge di Bilancio 2021 agevola le nuove iniziative economiche intraprese nelle zone economiche speciali c.d. ZES, premiandole con una riduzione dell’imposta sul reddito del 50%.
Leggi tutto »Banche: dal 1° gennaio 2021 in vigore la nuova definizione di Default
Le regole, applicate da tutte le banche, a partire dal prossimo 1 gennaio 2021, salvo eventuali proroghe, prevedono l’automatica classificazione in default (stato di inadempienza) delle imprese con pagamenti arretrati superiori per oltre 90 giorni a 500 euro (riferiti a uno o più finanziamenti) e che rappresentino più dell’1% del …
Leggi tutto »Il nuovo Piano Transizione 4.0 per gli anni 2020- 2022: rafforzamento del bonus investimenti
Il nuovo Piano Transizione 4.0 mette a disposizione delle imprese risorse per circa 24 miliardi di euro in cinque anni a valere sul Fondo che anticipa le risorse Nex Generatio Eu, con diverse linee di intervento.
Leggi tutto »Le principali misure in tema di Credito e Finanza contenute nella Legge Bilancio 2021
Il 30 dicembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo della Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178, d’ora in poi “Legge”). Si riporta di seguito una sintesi delle principali misure in tema di Credito e Finanza contenute nella Legge.
Leggi tutto »Moratoria dei debiti (mutui e finanziamenti): proroga al 30 giugno 2021
Novità della Legge di Bilancio 2021 anche per la moratoria dei debiti, che viene estesa fino al 30 giugno 2021.
Leggi tutto »La nuova Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni dopo la Legge di Bilancio 2021
La Legge di Bilancio 2021 al comma 83 dell’articolo 1 sezione I, estende la possibilità di rivalutare i beni di impresa anche all’avviamento e alle altre attività immateriali risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019.
Leggi tutto »