Rinnovati e unificati i due contratti del settore dei servizi ambientali per il triennio 2022/2024. Infatti il 18 maggio 2022 si è raggiunta una intesa per unificare e rinnovare i due C.C.N.L. del settore ambiente, che mette insieme la parte pubblica e quella privata. Il nuovo C.C.N.L. è stato sottoscritto …
Leggi tutto »Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione mese di maggio 2022
A maggio 2022, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati considerato al netto dei prezzi dei tabacchi è risultato pari a 110,6.
Leggi tutto »Assegni nucleo familiare 1 luglio 2022-30 giugno 2023 – Vigente ancora per alcuni nuclei familiari
Come noto, dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’assegno unico universale, che abroga, dalla medesima data, l’assegno per il nucleo familiare con figli ed orfanili.
Leggi tutto »Garanzia Giovani – Avvio Misura Regione Calabria
La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso denominato “Tirocini extracurriculari anche in modalità geografica (c.d. Programma Garanzia Giovani o GAGI), che prevede l’attivazione di tirocini extracurriculari per i giovani tra i 18 e i 29 anni di età nonché per facilitare l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro disoccupati e/o inoccupati compresi tra …
Leggi tutto »Edilizia: richiesta attestazione di congruità manodopera prima dell’erogazione del saldo finale lavori – Obbligo per i committente non solo pubblico ma anche privato
L’Agenzia delle Entrate, con recente circolare, ha precisato che vi è l’obbligo per il committente non solo pubblico ma anche privato di richiedere all’impresa affidataria l’attestazione di congruità prima di procedere al saldo finale dei lavori. Non si tratta, pertanto, solo di un obbligo di rilascio del Durc di congruità …
Leggi tutto »APE SOCIALE: nuovi casi di percezione
Anche coloro che sono stati licenziati durante il periodo di prova o per cessazione dell’attività aziendale rientrano nella categoria di disoccupati che consente di accedere all’APE SOCIALE.
Leggi tutto »Industria metalmeccanica: dal 1° giugno 2022 nuovi minimi retributivi per indice IPCA – Gli altri riflessi
L’8 giugno 2022, in adempimento di quanto stabilito nell’accordo di rinnovo del C.C.N.L. metalmeccanica del 5 febbraio 2021, Federmeccanica, Assistal e Fim , Fiom e Uilm, si sono incontrati per definire la quota dell’incremento retributivo complessivo in vigore dall’1 giugno 2022 relativa alla dinamica consuntivata dell’IPCA al netto degli energetici …
Leggi tutto »Le novità e le conferme in materia di lavoro nelle conversioni in legge D.L. 21/2022 e D.L. 24/202 ed operatività DM 67/2022
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 67/2022, del DL 57/2022 e della conversione in Legge con modificazioni del DL 21/2022, si trasmette una sintesi delle principali e recentissime novità in materia di lavoro introdotte dai provvedimenti legislativi citati, finalizzati a fronteggiare gli impatti del conflitto bellico in …
Leggi tutto »INL: modifiche alla disciplina del subappalto sul rispetto dei trattamenti economici e normativi – Chiarimenti sull’entrata in vigore normativa pregressa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina del subappalto negli appalti pubblici, prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016, così come modificata dall’art. 49, D.L. n. 77/2021.
Leggi tutto »Tabelle retributive vigenti dei vari settori nell’Area Riservata del nostro sito . Le variazioni 2022 ed ultime 2021
Riteniamo opportuno ricordare alle aziende interessate associate che nell’Area Riservata “Tabelle Retributive” possono consultare e scaricare le tabelle retributive vigenti dei vari settori. Nel corso del 2022 sono variate le seguenti tabelle: Lapidei, Grafica, Plastica e Gomma, Vetro.
Leggi tutto »