Il 17 dicembre 2023 è una scadenza importante per tutti i datori di lavoro privati che hanno da 50 dipendenti in su o con un numero minore di 50 se operano in determinati settori: da tale data, infatti, si devono dotare di sistemi di whistleblowing che siano conformi alle prescrizioni …
Leggi tutto »Lavoratori stranieri altamente qualificati: prestazioni lavorative presso aziende al di fuori delle quote
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 256/2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 18 ottobre 2023, n. 152, rubricato “Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e …
Leggi tutto »Congedo straordinario e permessi legge n. 104/199 – Possibile per più lavoratori ma alternativamente e non negli stessi giorni
L’INPS, con recente messaggio, ha fornito indicazioni relative alla gestione sia del congedo straordinario per disabili gravi di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs. n. 151/2001, che dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992, in favore di più richiedenti per assistere, nello stesso periodo, il medesimo …
Leggi tutto »Regime contributivo dei fringe benefit per l’anno 2023 – Istruzioni per gli eventuali conguagli
L’INPS, con il messaggio n. 3884/2023, ha illustrato la disciplina in materia di fringe benefits introdotta a suo tempo dal decreto legge lavoro (successivamente convertito in legge) e ha poi fornito le istruzioni per effettuare i conguagli contributivi nei casi in cui le somme relative ai fringe benefit, corrisposte ai …
Leggi tutto »Premio per aziende che hanno assunto richiedenti asilo o beneficiari di protezione internazionale: istanze entro 30 novembre 2023
Si informa che l’UNHCR- Agenzia ONU per i Rifugiati- ha pubblicato il bando per presentare la candidatura al premio “Welcome. Working for refugee integration – edizione 2023”, precisando che può candidarsi anche chi ha partecipato e vinto nelle edizioni precedenti.
Leggi tutto »Lavoro in somministrazione: norme favorevoli per l’apprendistato e per la somministrazione a tempo indeterminato per alcune categorie di lavoratori
Si ritiene utile ricordare che alcune norme del decreto lavoro (approvato definitivamente a luglio 2023) prevedono che i lavoratori somministrati assunti dall’Agenzia per il Lavoro con contratto di apprendistato (e prestati alle aziende) sono esclusi dal limite del 20% dell’organico stabile, proprio in generale della somministrazione a tempo indeterminato ed …
Leggi tutto »Settore Agricolo: il lavoro subordinato occasionale convive con la Naspi e Dis-coll
Esiste piena compatibilità e cumulabilità delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-coll con il reddito derivante dalle prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato. Pertanto l’eventuale attestazione agricola di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato resa entro i limiti di legge (45 giornate) non determina la sospensione, l’abbattimento …
Leggi tutto »Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione ottobre 2023
Ad ottobre 2023, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, considerato al netto dei prezzi dei tabacchi, è risultato pari a 119,2.
Leggi tutto »Industria ed Agricoltura: aggiornato l’elenco delle malattie professionali
Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero della Salute ha emanato un decreto interministeriale che amplia il campo di applicazione per il riconoscimento delle malattie professionali da parte dell’Inail per i lavoratori dell’industria e dell’agricoltura.
Leggi tutto »Violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: decorrenza delle nuove più alte sanzioni – Eventuali supporti per le aziende
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con recente nota, è intervenuto sulla decorrenza delle sanzioni maggiorate (rivalutate del 15,9%), relativamente alle violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, introdotte con recente decreto direttoriale del Ministero del Lavoro.
Leggi tutto »