Si segnala, che il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), nell’ambito del Protocollo d’intesa ISPRA-RSE e in collaborazione con UNI, ACCREDIA e UNICHIM, per mercoledì 31 maggio ha organizzato – in modalità a distanza – la “Conferenza Emissioni 2023″.
Leggi tutto »Bonifiche nei SIN: decreto MASE sugli interventi senza bisogno di “Valutazione delle Interferenze”
Alcune tipologie di interventi all’interno dei Siti d’Interesse Nazionale non avranno più bisogno della preventiva valutazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore, dall’11 maggio 2023, il decreto del MASE ( Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) n.45 del 26 gennaio 2023, …
Leggi tutto »Bonus energia imprese: comunicazione entro il 16 marzo 2023
Le imprese beneficiarie dei bonus energia relativi agli ultimi mesi dell’anno scorso devono comunicare i crediti maturati all’Agenzia delle Entrate entro la scadenza del 16 marzo 2023. Nessun adempimento per chi ha già optato per la cessione o li ha già utilizzati.
Leggi tutto »PNRR – MASE – Approvate le regole per incentivare la produzione di BIOMETANO
Sono state definite le regole applicative per accedere agli incentivi per la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale.
Leggi tutto »Disposizioni per il passaggio di aziende a combustibili alternativi compreso il CSS: art. 4-bis legge Aiuti Quater
Si ritiene utile ricordare le principali misure in materia ambientale introdotte con la conversione in legge del cosiddetto DL” Aiuti quater”, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica:
Leggi tutto »Albo Nazionale Gestori Ambientali: chiarimento sulle tempistiche del procedimento di rinnovo dell’iscrizione
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha chiarito, con apposita circolare, che i tempi per la conclusione del procedimento amministrativo di rinnovo dell’iscrizione sono dimezzati, ma ciò non vale per la prestazione della garanzia finanziaria che l’impresa deve presentare entro 90 giorni dalla comunicazione della Sezione regionale di conclusione dell’istruttoria …
Leggi tutto »Albo Nazionale Gestori Ambientali – Attestazione d’idoneità delle caratteristiche dei veicoli e delle carrozzerie mobili
Si informa di una apposita delibera, diramata dal Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, relativa all’attestazione d’idoneità delle caratteristiche dei veicoli e delle carrozzerie mobili.
Leggi tutto »Regione Calabria: al via le iscrizioni degli operatori nell’elenco dei fornitori di impianti green
La Regione Calabria promuove la creazione di un elenco regionale degli operatori economici abilitati alla fornitura e posa in opera degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
Leggi tutto »Settore Auto: sono in corso le possibilità di prenotazioni per gli ecobonus 2023
Dal 10 gennaio 2023 gli operatori possono procedere con le prenotazioni relative agli incentivi sugli acquisti di veicoli ecologici effettuati nel 2023 compresi quelli già avvenuti dal 1° gennaio scorso, salvo esaurimento delle risorse.
Leggi tutto »MASE – 10 milioni per progetti di adattamento ai cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo
Il MASE (Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) il 22 dicembre scorso ha firmato un accordo con la Banca Mondiale per l’erogazione di 10 mln di euro al Fondo di Adattamento del Protocollo di Kyoto e dell’Accordo di Parigi, per finanziare progetti e programmi concreti di adattamento ai cambiamenti climatici nei …
Leggi tutto »