La Regione Calabria promuove la creazione di un elenco regionale degli operatori economici abilitati alla fornitura e posa in opera degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
Leggi tutto »Settore Auto: sono in corso le possibilità di prenotazioni per gli ecobonus 2023
Dal 10 gennaio 2023 gli operatori possono procedere con le prenotazioni relative agli incentivi sugli acquisti di veicoli ecologici effettuati nel 2023 compresi quelli già avvenuti dal 1° gennaio scorso, salvo esaurimento delle risorse.
Leggi tutto »MASE – 10 milioni per progetti di adattamento ai cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo
Il MASE (Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) il 22 dicembre scorso ha firmato un accordo con la Banca Mondiale per l’erogazione di 10 mln di euro al Fondo di Adattamento del Protocollo di Kyoto e dell’Accordo di Parigi, per finanziare progetti e programmi concreti di adattamento ai cambiamenti climatici nei …
Leggi tutto »Legge di bilancio 2023 – Misure in materia di ambiente
La legge di bilancio 2023 contiene alcuni interventi in materia di ambiente.
Leggi tutto »Albo Nazionale Gestori Ambientali – Adeguamento della capacità finanziaria per le imprese iscritte alla categoria 6
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato una delibera, in vigore dal 20 dicembre 2022, con cui ha rivisto i requisiti di capacità finanziaria necessari per l’iscrizione alla categoria 6 – Trasporto transfrontaliero di rifiuti dell’Albo Gestori Ambientali.
Leggi tutto »Trasporto rifiuti pericolosi: quando è obbligatorio il consulente per la sicurezza – In alcuni casi interessate anche le imprese edili
L’ADR, ossia l’Accordo europeo per il trasporto internazionale su strada delle merci pericolose, raccoglie la complessa disciplina, applicabile al momento nei 54 Paesi (quindi anche in territorio extra UE) che hanno sottoscritto l’accordo.
Leggi tutto »Utilizzo di combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione – Risposta MASE all’interpello di Regione Lombardia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto all’interpello presentato dalla Regione Lombardia in ordine alla gestione delle richieste per l’utilizzo di combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione presso siti industriali e artigianali conseguenti all’attuale situazione emergenziale sull’approvvigionamento del gas naturale, chiedendo se sia corretto valutare …
Leggi tutto »Albo Nazionale Gestori Ambientali – Legale rappresentante in qualità di responsabile tecnico: presupposti per esenzione di obbligo verifiche idoneità
A seguito di una sentenza del TAR Lombardia n. 01563 del 2 luglio 2022, che ha rilevato una contraddizione tra la normativa che stabilisce quando il legale rappresentante che ricopre anche l’incarico di responsabile tecnico possa essere esentato dall’obbligo delle verifiche di idoneità e l’applicazione della stessa, il Comitato Nazionale …
Leggi tutto »Pannelli fotovoltaici incentivati: definite le procedure per lo smaltimento
Nuove linee guida per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati.
Leggi tutto »Agripark 2022: incentivi fotovoltaico settore agricolo per il parco Agrisolare
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali relativo agli interventi per le realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR “Parco Agrisolare”, il cd. Agripark.
Leggi tutto »