Si rafforzano i servizi alle imprese offerti dall’Ance Vibo Valentia in collaborazione l’Ente Edile Formazione e Sicurezza delle province di CZ-KR-VV.
Leggi tutto »Superbonus, in Calabria tremila cantieri a rischio chiusura
Il settimanale diocesano “Parola di Vita” diretto da Don Enzo Gabrieli dedica una pagina all’approfondimento delle conseguenze del blocco della cessione dei crediti fiscali in riferimento alla misura del superbonus 110% deciso dal Governo.
Leggi tutto »Intervista al presidente Perciaccante su Panorama.it
In un servizio di approfondimento pubblicato da Panorama.it, il presidente di Ance Calabria e vicepresidente nazionale di Ance Giovan Battista Perciaccante commenta, al giornalista Egidio Lorito, i dati che fotografano il fenomeno delle truffe ai danni dello Stato per bonus edilizi dichiarando che “questi fatti deprecabili e da perseguire con …
Leggi tutto »Sinergie per lo sviluppo sostenibile. Confronto tra esperti
Si è discusso di “Sinergia tra istituzioni e territorio per lo sviluppo sostenibile” stamattina all’Aula Magna dell’Istituto Industriale “Monaco” di Cosenza, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese, dei professionisti e delle associazioni.
Leggi tutto »Audizione in Commissione regionale sullo smobilizzo della cessione dei crediti
Ance Calabria e Unindustria Calabria sono state audite ieri dalla IV Commissione del Consiglio regionale per apportare osservazioni e suggerimenti sul tema del “pagamento dei debiti fiscali della Regione Calabria mediante compensazione con i crediti relativi ai bonus edilizi da acquistare annualmente dagli Istituti di Credito”.
Leggi tutto »Blocco crediti, ANCE: immediata soluzione o tracollo
“Se il Governo blocca l’acquisto dei crediti da parte degli enti pubblici, che si stanno facendo carico di risolvere un’emergenza sociale ed economica sottovalutata dalle amministrazioni centrali, senza aver individuato ancora una soluzione strutturale, migliaia di imprese rimarranno definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con gravi …
Leggi tutto »Perciaccante: necessario intervento della Regione Calabria per sbloccare i crediti relativi ai bonus edilizi
“Senza un provvedimento immediato teso a sbloccare i crediti fiscali vantati dalle imprese, derivanti dal Superbonus per interventi di riqualificazione edilizia e di miglioramento dell’efficienza energetica dei fabbricati, si innescherà una vera e propria bomba ad orologeria con cantieri sospesi, crescita esponenziale di contenziosi, fallimento di tantissime aziende, mortificazione di …
Leggi tutto »Intervista del presidente Perciaccante a Buongiorno Regione – Rai3
“Ci hanno dotato di una Ferrari ma non abbiamo i piloti per portarla su strada. Le pubbliche amministrazioni, che sono chiamate a progettare e far realizzare gli interventi del PNRR, devono potenziare gli organici con ottime professionalità, lavorando con motivazione e competenza”.
Leggi tutto »Nuovo Codice contratti pubblici, Brancaccio: servono correttivi, rischio trasparenza
Si è svolta il 26 gennaio l’audizione ANCE presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sullo Schema di DLgs recante Codice dei contratti pubblici.
Leggi tutto »PA e caro materiali ritardano l’attuazione del PNRR. A Lecce il vicepresidente ANCE Perciaccante indica cause e rimedi
Il settore delle costruzioni ed il Sud sono centrali nella realizzazione degli obiettivi del PNRR. Purtroppo alcuni elementi ne stanno significativamente rallentando l’attuazione: il funzionamento della Pubblica Amministrazione ed il caro materiali.
Leggi tutto »