La conversione in legge del cosiddetto decreto PNRR contiene disposizioni in materia di revisione prezzi e garanzie negli appalti, nonché diverse previsioni derogatorie alle norme vigenti in vari settori.
Leggi tutto »Autotrasporto: on-line la nuova piattaforma per la compensazione dell’aumento dei prezzi dell’Ad Blue
Bonus Adblue imprese di trasporto merci: riaperta la piattaforma per le domande – Credito d’imposta maggiori oneri per acquisto componente Ad blue: domande entro il 7 giugno.
Leggi tutto »ISPRA – Conferenza emissioni 2023 – Webinar 31 maggio 2023
Si segnala, che il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), nell’ambito del Protocollo d’intesa ISPRA-RSE e in collaborazione con UNI, ACCREDIA e UNICHIM, per mercoledì 31 maggio ha organizzato – in modalità a distanza – la “Conferenza Emissioni 2023″.
Leggi tutto »Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione aprile 2023
Ad aprile 2023, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, considerato al netto dei prezzi dei tabacchi, è risultato pari a 118,4.
Leggi tutto »Legge di conversione del decreto legge n. 13 del 24 febbraio 2023 – Disposizioni in materia di revisione prezzi
La conversione in legge del decreto recante “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”, ha modificato l’articolo che prevedeva l’applicazione dell’ultimo prezzario regionale …
Leggi tutto »Bonifiche nei SIN: decreto MASE sugli interventi senza bisogno di “Valutazione delle Interferenze”
Alcune tipologie di interventi all’interno dei Siti d’Interesse Nazionale non avranno più bisogno della preventiva valutazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore, dall’11 maggio 2023, il decreto del MASE ( Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) n.45 del 26 gennaio 2023, …
Leggi tutto »Fondo integrazione salariale (Fis) e fondi di solidarietà bilaterali: aggiornate le istruzioni per l’indicazione dei dati periodi effettivamente fruiti
Si informa che l’INPS ha fornito di recente ai datori di lavoro tutelati dal Fondo di integrazione salariale (Fis) e dai fondi di solidarietà bilaterali, le corrette indicazioni per la compilazione e gestione del file contenente i dati relativi ai periodi di assegno di integrazione salariale effettivamente fruito da ogni …
Leggi tutto »Servizio di mensa: gestito tramite app o card sconta l’IVA al 4%
Il servizio di mensa riconducibile nell’ambito delle fattispecie normativamente previste di “mensa diffusa” (tramite app) e di “servizi sostitutivi di mensa aziendale” (ticket restaurant) è soggetto all’aliquota IVA al 4% e non del 10%, con diritto a detrazione. E’ quanto chiarito dalla Agenzia delle Entrate con una recente risposta ad …
Leggi tutto »Congedi di paternità obbligatori e dimissioni: diritto Naspi (eventualmente retroattivo) per lavoratori e ticket di licenziamento per le aziende
L’INPS, con recente messaggio, ha fornito le istruzioni operative relative all’obbligo di versamento del cosiddetto ticket di licenziamento in caso di dimissione del lavoratore padre nel periodo di vigenza del divieto di licenziamento.
Leggi tutto »Bilancio 2022: nomina del revisore entro i termini per l’approvazione del bilancio
Informiamo le imprese associate che per le società a responsabilità limitata costituite alla data del 16 marzo 2019, che nel 2021 e nel 2022 hanno superato i nuovi limiti dimensionali riferiti all’attivo, ai ricavi e agli occupati, scatta l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore entro la data …
Leggi tutto »