Ultime notizie
Home / News tematiche / Lavoro, relazioni industriali e welfare / Il taglio del cuneo fiscale si può cumulare con l’esonero contributivo del 50% previsto per le lavoratrici madri

Il taglio del cuneo fiscale si può cumulare con l’esonero contributivo del 50% previsto per le lavoratrici madri

L’INPS, con recente messaggio, ha avuto modo di esprimere parere favorevole rispetto alla cumulabilità tra il taglio del cuneo fiscale e l’esonero contributivo del 50% previsto a favore delle lavoratrici madri rientrate in servizio dopo la maternità obbligatoria entro la fine dello scorso anno e per un anno dal rientro in servizio con effetti che si possono protrarre anche nel 2023 (nostra notizia del 30 settembre 2022 dal titolo “Rientro dai congedi per maternità: operativo lo sconto contributivo per 12 mesi dal rientro a favore della lavoratrici madri”).

Le due agevolazioni sono della stessa natura in quanto agiscono entrambe riducendo esclusivamente la contribuzione dovuta dalla dipendente. Naturalmente va rispettato un ordine gerarchico di fruizione degli aiuti vale a dire che in primis va applicata la riduzione del 50% ed a seguire, sui contributi che residuano si può riconoscere il taglio del cuneo fiscale tenendo presente anche le nuove aliquote del cuneo fiscale previste dal decreto lavoro dal luglio 2023 al dicembre 2023.

Print Friendly, PDF & Email

Check Also

Aziende da 50 dipendenti in su o con numero minore di 50 in determinati settori: dal 17 dicembre 2023 obbligo istituzione piattaforma di segnalazione di illeciti commessi in azienda (Whistleblowing)

Il 17 dicembre 2023 è una scadenza importante per tutti i datori di lavoro privati …