Mercoledì 27 maggio, a partire dalle ore 15.30, si terrà il convegno “Superbonus al 110%: case verdi e sicure per città sostenibili” (cfr. programma) e che verrà trasmesso in diretta sul sito internet e sulla pagina facebook dell’Ance.
Leggi tutto »DL Rilancio – Misure per la filiera delle costruzioni
Curata dagli uffici dell’ANCE una nota illustrativa (cfr. allegato) del cosiddetto “DL Rilancio” particolarmente mirata sulle misure di interesse della filiera delle costruzioni.
Leggi tutto »Decreto Rilancio? Da una prima lettura della bozza non “rilancia” il settore delle costruzioni
“Tanti gli impegni assunti, lunga la gestazione, molto modesti i risultati prodotti per il settore delle costruzioni”. Apre con una battuta amara la sua valutazione sulla bozza del cosiddetto “Decreto Rilancio” presentato dal Governo, il presidente dei costruttori calabresi Giovan Battista Perciaccante.
Leggi tutto »Confindustria, elezione Mazzuca a vicepresidente. Gli auguri di Perciaccante (Ance Calabria)
“L’elezione del collega Natale Mazzuca a vicepresidente nazionale di Confindustria ci inorgoglisce e ci riempie di gioia. Le deleghe, che il presidente designato di Viale dell’Astronomia Carlo Bonomi ha inteso affidare all’attuale presidente di Unindustria Calabria, riguardano l’Economia del mare ed il Mezzogiorno. Deleghe importanti se consideriamo che il sistema …
Leggi tutto »Lezioni corso BIM – Modalità di accesso
L’Ance ha promosso un corso BIM in collaborazione col Politecnico di Torino che ha preso avvio con un webinar il 9 aprile scorso.
Leggi tutto »Covid 19, edilizia: proroga della validità dei titoli abilitativi e dei certificati ed obbligo pagamento dei lavori già eseguiti
Il decreto “Cura Italia”, convertito in legge ed in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, contiene alcune misure di interesse per il settore delle costruzioni.
Leggi tutto »L’Ance Vibo Valentia chiede il rilancio del settore delle costruzioni
La gravissima emergenza sanitaria che sta colpendo il mondo intero, ha messo il nostro Paese davanti al peggior dramma umano, sociale ed economico dalla fine del secondo conflitto mondiale. La politica italiana è chiamata oggi più di ieri a mettere in campo delle misure in grado di evitare che, da …
Leggi tutto »Appalti, per accertare il «collegamento sostanziale» non occorre l’apertura delle buste
La stazione appaltante può accertare l’imputabilità di diverse offerte ad un unico centro decisionale ed espellere dalla gara i concorrenti interessati anche prima dell’apertura delle buste e dell’ esame delle proposte. Il principio è stato recentemente ribadito dal Consiglio di Stato in una apposita pronuncia. Il codice degli appalti non …
Leggi tutto »Firmato da ANCE l’aggiornamento del Protocollo Covid-19 nei cantieri edili
L’Ance ha firmato il 24 aprile sera, con il Ministero delle Infrastrutture, il Ministero del Lavoro, ANAS, RFI, ANCI, UPl, Alleanza delle Cooperative e Organizzazioni Sindacali di settore, l’aggiornamento del “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID 19 nei cantieri edili” (cfr. allegato).
Leggi tutto »Indicazioni circa le “attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale” che possono riprendere dal 27 aprile
Le imprese del settore delle costruzioni che sono impegnate in interventi volti al contrasto del dissesto idrogeologico e nel campo dell’edilizia residenziale pubblica, scolastica e penitenziaria e le imprese le cui attività sono prevalentemente orientate all’export e la cui prolungata sospensione rischia di far perdere al Paese quote di mercato, …
Leggi tutto »