In merito al credito d’imposta per aumenti di capitale, la legge di bilancio 2021 ai commi 263 e 264 dell’articolo 1, rinnova il solo incentivo fiscale in favore della società e non anche dei soci (come previsto in precedenza dal Decreto Rilancio).
Leggi tutto »Settore Aereoportuale: ammortizatori sociali e passaggio da un handler ad altro per servizi a terra
Nel settore aereoportuale, per i servizi di assistenza a terra, le compagnie aeree in gran parte si affidano ad operatori (i cosiddetti handler) che forniscono personale e mezzi a più compagnie contemporaneamente. Ne consegue che i lavoratori non vengono impiegati in modo esclusivo in favore dei singoli clienti-vettori, ma in …
Leggi tutto »Autoimprenditorialità, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati: novità dal MISE : DECRETO 4 dicembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio 2021 il Decreto Ministeriale del MISE che ridefinisce la disciplina degli incentivi del D.Lgs 185/2000: Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’autoimprenditorialità per incentivare (su tutti il territorio nazionale) le micro e piccole imprese giovanili o femminili con una partecipazione, prevalente …
Leggi tutto »Covid-19 – Legge bilancio 2021 – Lavoratori sottoposti a quarantena e lavoratori fragili – Lo Smart Working per i lavoratori Fragili – Messaggio INPS
L’Inps ha fornito un quadro riepilogativo della disciplina delle tutele previste dalla legge nei confronti dei lavoratori dipendenti sottoposti a provvedimenti di quarantena con sorveglianza attiva o di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva (comma 1) e di quelli ritenuti particolarmente a rischio per specifiche patologie, cosiddetti fragili (comma 2 …
Leggi tutto »Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione dicembre 2020
A dicembre 2020, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati considerato al netto dei prezzi dei tabacchi è risultato pari a 102,3.
Leggi tutto »Permessi di costruire e Scia: proroga straordinaria estesa al 29 luglio 2021
Estesa fino al 29 luglio 2021 la validità di permessi di costruire e Scia – così come di tutte le autorizzazioni, le concessioni, i certificati e gli atti di assenso comunque denominati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni – in scadenza fra il 31 gennaio 2020, data di inizio dello stato di …
Leggi tutto »MIT: obbligo di evidenza per le procedure senza bando
Con una recente nota, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT ha fornito chiarimenti inerenti agli obblighi di pubblicità connessi con le procedure di affidamento derogatorie disciplinate dal D.L. “Semplificazioni”.
Leggi tutto »Imposta di Bollo nelle gare pubbliche – Risposta dell’Agenzia delle Entrate n.7/E/2021
No all’applicazione dell’imposta di bollo sulla “domanda di partecipazione” ad una procedura di gara negoziata né sulla “manifestazione d’interesse” a valle di un’indagine di mercato, che anticipa la procedura di gara, come pure sulle offerte economiche non seguite dall’accettazione da parte della P.A.
Leggi tutto »Bonus Mobili – L’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida a gennaio 2021
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida sul Bonus Mobili, alla luce delle novità della Legge di Bilancio 2021 che ne ha disposto la proroga a tutto il 2021 e incrementato a 16.000 euro il limite di spesa.
Leggi tutto »Autotrasporto: sospensione divieti di circolazione mezzi pesanti gennaio
I mezzi pesanti (massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate) adibiti al trasporto di cose potranno circolare sulle strade extraurbane anche nei giorni 24 e 31 gennaio 2021, in deroga quindi alle previsioni del calendario con i divieti di circolazione per il 2021.
Leggi tutto »