Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI.
Leggi tutto »Fondo nuove competenze: firmato il decreto attuativo
Firmato il decreto attuativo del Fondo nuove competenze, istituito dal decreto Rilancio e rifinanziato dal DL Agosto per un totale di 730 milioni di euro.
Leggi tutto »Dal 16 ottobre riparte la riscossione delle cartelle e ingiunzioni
Non sono previste ulteriori proroghe alla riscossione degli atti che hanno beneficiato della sospensione dei provvedimenti anti covid.
Leggi tutto »Bravo Innvation Hub: acceleratore d’impresa al Sud
Bravo Innovation Hub è il primo acceleratore d’impresa di Invitalia dedicato alle imprese innovative del Mezzogiorno. Il nuovo hub ha sede a Brindisi e rientra nel “Piano di azione per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione” promosso da Invitalia e Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi tutto »Beni strumentali nuovi: la documentazione idonea a fruire del credito di imposta
Con risposta a due interpelli, la numero 438 e la numero 439 del 5 ottobre, l’Agenzia delle Entrate indica quali sono i documenti idonei a fruire del credito di imposto per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art 1 commi 184-197 Legge n 160/2019) e la modalità per regolarizzare ex …
Leggi tutto »Split payment e reverse charge dentro la soglia del 10 per cento – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Nel calcolo della soglia del 10 per cento dell’ammontare dei ricavi o compensi, tra i versamenti, deve essere considerata l’Iva relativa alle operazioni rese dalle imprese appaltatrici, affidatarie o subappaltatrici alla Pa, obbligata allo split payment, e anche l’Iva assolta dal committente in regime di inversione contabile.
Leggi tutto »Startup e PMI innovative: 30 settembre 2020 termine per la comunicazione del mantenimento dei requisiti
Per le Startup e PMI innovative: c’è tempo fino al 30 settembre 2020 per il deposito della comunicazione di mantenimento dei requisiti.
Leggi tutto »Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni: emanati i decreti attuativi
A seguito della positiva decisione della Commissione Europea, sono stati emanati i decreti di attuazione delle misure contenute nell’articolo 26 del Decreto Rilancio, rivolte alle società con ricavi tra 5 e 50 milioni di euro colpite dalle conseguenze economiche della pandemia.
Leggi tutto »Internazionalizzazione imprese: contributo a fondo perduto fino al 50% (Simest)
Le agevolazioni per l’internazionalizzazione delle imprese diventano più forti grazie al regime di aiuto previsto dal quadro temporaneo approvato a seguito dell’emergenza Covid-19.
Leggi tutto »Il MISE lancia “Atlante i4.0” per l’innovazione delle imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato “Atlante Impresa 4.0”, una mappa interattiva con 600 strutture censite, per permettere alle imprese di trovare sul territorio le strutture che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione.
Leggi tutto »