Il D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”) ha disposto l’introduzione o l’estensione di alcuni benefici (anche fiscali) a favore delle imprese, tra questi il credito d’imposta formazione 4.0.
Leggi tutto »Superbonus e villette, termine per il 30% spostato a settembre
Saranno tre mesi in più, fino al 30 settembre. Non per ultimare i pagamenti ma semplicemente per eseguire i lavori e (presumibilmente) saldare almeno quel 30% del totale che, nella norma originaria, era previsto che venisse versato dai committenti per le case unifamiliari e le unità autonome entro il 30 …
Leggi tutto »Il decreto energia conferma la possibilità di richiedere compensazioni per il settore lavori pubblici relativamente al 1° semestre 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge di conversione del DL “Energia”, (con entrata in vigore il 29 aprile).
Leggi tutto »Cessione crediti e sconto in fattura, la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
Pubblicata la nuova Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti a cui possono accedere, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, i cessionari dei crediti “per lavori edilizi” e i fornitori che hanno applicato lo sconto in fattura. La piattaforma consente loro di visualizzare e accettare le transazioni, per poi utilizzarle in …
Leggi tutto »Autocertificazione aiuti di Stato: comunicazione telematica entro il 30 giugno degli Aiuti anticovid ricevuti (obbligo di comunicazione degli aiuti di Stato)
Pubblicato il modello di dichiarazione sostitutiva, con le relative istruzioni, che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato negli ultimi due anni di emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle entrate per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea …
Leggi tutto »Decreto aiuti: tutte le misure per le imprese
Lo scorso 2 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Decreto aiuti”, con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di euro. Il decreto-legge introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di …
Leggi tutto »Bando ISI INAIL 2021 – Avvio della procedura informatica per l’inserimento delle domande di finanziamento
Dal 2 maggio e fino al 16 giugno 2022, le imprese possono accedere alla procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione.
Leggi tutto »ACE innovativa 2021
Con l’introduzione dell’ACE nel 2011, lo Stato voleva incentivare e riconoscere quali virtuosi i comportamenti dei soggetti di impresa che destinavano le proprie riserve, gli utili prodotti o le ulteriori capitalizzazioni nelle società al fine di agevolare la capitalizzazione delle imprese.
Leggi tutto »Imprenditoria femminile: a partire dal mese di maggio 2022 al via le domande del Fondo impresa femminile
A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Leggi tutto »Bando Simest sull’Internazionalizzazione e digitalizzazione (riapertura del Fondo 394 ) – Nuovi termini e condizioni per i finanziamenti PNRR
SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, informa, con comunicato stampa del 8 Aprile 2022, che saranno a breve operative importanti modifiche sullo strumento PNRR “Transizione Digitale ed Ecologica”.
Leggi tutto »