Prorogata al 30 novembre 2022 la scadenza dell’invio dell’autodichiarazione per gli Aiuti di Stato ricevuti durante la pandemia, al fine di consentire agli operatori economici che hanno fruito degli aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto »IVA ridotta e credito d’imposta per le imprese energivore (circolare Agenzia delle entrate n. 20/E del 16 giugno 2022)
Nella circolare n. 20/E del 16 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità in tema di aliquote Iva e crediti d’imposta nel settore del gas, previste dai decreti Sostegni-ter (Dl n. 4/2022), Energia (Dl n. 17/2022), Ucraina (Dl n. 21/2022) e Aiuti (Dl n. 50/2022).
Leggi tutto »Fondo Imprese Creative: al via le domande dal 20 giugno 2022
Il Fondo Imprese Creative è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.
Leggi tutto »Indebito utilizzo del credito d’imposta ricerca e sviluppo: pubblicato le regole per il riversamento
Definita la procedura che consente di regolarizzare gli indebiti utilizzi in compensazione dei crediti d’imposta maturati nei periodi di imposta a decorrere dal 2015 e fino al 2019.
Leggi tutto »Bonus investimenti nel Mezzogiorno – Aggiornato il modello di comunicazione
La nuova versione disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate è utilizzabile a partire dal 7 giugno scorso.
Leggi tutto »Scadenza dell’autodichiarazione degli aiuti Covid
La scadenza del 30 giugno per l’autodichiarazione degli aiuti Covid riguarderà 3 milioni di partite Iva.
Leggi tutto »Digital Factoring di SACE: liquidità dai crediti commerciali o fiscali in tempi rapidi
SACE ha attivato il nuovo servizio Digital Factoring che consente ai potenziali clienti, tramite la piattaforma di SACE FCT, di accedere ad un’ampia offerta di prodotti standardizzati in modalità completamente digitale e dematerializzata.
Leggi tutto »Decreto Aiuti: Credito di imposta autotrasportatori
Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall’aumento eccezionale del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, il Decreto Aiuti pubblicato lo scorso 17 maggio nella G.U. n.114, prevede un credito di imposta sui costi dei carburanti per le imprese di autotrasporto in presenza di tali requisiti:
Leggi tutto »Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nota di Assonime (stop al credito d’imposta per gli investimenti in beni ordinari)
Con la circolare n. 14/E del 17 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità apportate dalla legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) al credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali di cui all’art. 1, commi 1051 e ss. della legge 178/2020.
Leggi tutto »Credito d’imposta investimenti 4.0 – Obbligo di inserire i riferimenti della normativa anche nei documenti di trasporto
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 270 del 19 maggio 2022, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla fruizione del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi (art. 1 commi 1054-1058-ter legge 178/2020), precisando che l’espresso riferimento alla norma agevolativa deve essere indicato, oltre che sulle fatture …
Leggi tutto »