Ultime notizie
Home / News tematiche / Lavoro, relazioni industriali e welfare / Agroindustria, Automotive, Legno, Ceramica: i recuperi per gli esoneri dal contributo addizionale CIG

Agroindustria, Automotive, Legno, Ceramica: i recuperi per gli esoneri dal contributo addizionale CIG

I datori di lavoro che hanno versato il contributo addizionale per aver utilizzato la Cigo o la Cigs dal 22 marzo 2022 al 31 maggio 2022 (settori Agroindustria, Automotive, Legno, Ceramica) hanno diritto all’esonero dello stesso in base ad una normativa intervenuta nel 2022 per fronteggiare le difficoltà derivanti dalla grave crisi internazionale in atto in Ucraina. Ora per quei datori di lavoro è intervenuto un recente messaggio INPS che detta le istruzioni operative dopo che la commissione europea ha dato il via libera in quanto Aiuto di Stato.

I datori di lavoro potranno recuperare l’eventuale contributo addizionale pagato inviando flussi uniemens regolarizzativi. L’INPS precisa, altresì, che in considerazione della natura di aiuto di Stato dell’esonero, sarà tenuta ad annotare la misura nel registro nazionale degli Aiuti di Stato (Rna) al fine del controllo e del rispetto dei massimali concedibili

Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi agli uffici delle Associazioni Territoriali di riferimento.

Print Friendly, PDF & Email

Check Also

Aziende da 50 dipendenti in su o con numero minore di 50 in determinati settori: dal 17 dicembre 2023 obbligo istituzione piattaforma di segnalazione di illeciti commessi in azienda (Whistleblowing)

Il 17 dicembre 2023 è una scadenza importante per tutti i datori di lavoro privati …